LE ONDE D’URTO
e onde d'urto sono una tecnologia ad impulsi sonori che si rivolgono sia a tessuti viventi che alle strutture “non vitali”. Ossa, muscoli, tendini e legamenti, quando vengono attraversati dalle onde d’urto, subiscono un “microscopico-idromassaggio” che favorisce reazioni biochimiche e cellulari antinfiammatorie, antidolorifiche ed antiedemigene .
DOTT. SIMONE MAGRO, 4 CONSIGLI ALIMENTARI PER ESSERE IN FORMA PER L’ESTATE
Dott. Simone Magro Biologo Nutrizionista. Poco a poco stiamo tornando alla normalità: l’attività all’aperto è ripartita, le palestre hanno riaperto e lo stesso faranno le piscine. Ok, ma con l’alimentazione come la mettiamo? Ecco quindi 4 consigli pratici e utili che puoi mettere in pratica fin da subito per aiutare il tuo corpo a tornare in forma dopo questo periodo di quarantena! 1. Bevi tanta acqua. Può sembrare banale, ma questo è
Come risolvere il fastidioso gonfiore addominale quotidiano?
l sintomo gastro-intestinale di gran lunga più frequente e più fastidioso che disturba milioni e milioni di italiani è il gonfiore addominale. Ad alcuni compare dopo i pasti, ad altri peggiora con il proseguire della giornata, ad altri ancora parte fin dal mattino e rimane per 24 ore filate.
Ipertensione, i quattro alimenti da evitare
Circa un italiano su tre combatte ogni giorno con l’ipertensione, una patologia cronica che dipende soprattutto da alimentazione e peso corporeo. Il sale minerale che peggiora questa malattia è il sodio, che ritroviamo principalmente nel sale da cucina che usiamo quotidianamente per la preparazione dei nostri piatti. È necessario però sfatare un mito: la quantità di sale che assumiamo maggiormente in una giornata non è quella che noi aggiungiamo al cibo. Esistono, infatti,
Le 5 semplici mosse per ridurre il bruciore da reflusso gastroesofageo
Ogni anno in Italia sempre più persone corrono in pronto soccorso segnalando un forte dolore toracico, temendo possa essere un infarto. In molti casi, vengono rimandate a casa con la diagnosi di reflusso gastroesofageo.
La Distonia, le sue cause, i trattamenti
Quali sono le cause della distonia nelle sue varie forme, più o meno gravi ? Gli esperti stimano che in Italia siano colpite 20.000 persone di questa malattia, “non terminale” ma fortemente invalidante quando si manifesta nelle sue forme più gravi.
Protesi dell’anca e ginocchio
Dopo aver esaminato migliaia di casi, in un arco temporale di 25 anni in sei paesi diversi, i dati generalizzabili sono disponibili per la prima volta con lo scopo di stimare la durata delle protesi di anca e ginocchio.
Quando detrarre le spese del fisioterapista
Come e quando è possibile detrarre le spese del fisioterapista
Fibrosite: il dolore non passa?
Quando trovate una patologia che non segue regole e non risponde alle terapie classiche, cercate una fibrosite o un tessuto aderenziale
Il Visual Training