Onde d’urto defocalizzate : proprietà e indicazioni
Cosa sono le Onde d’urto, Terapia innovativa ad alta tecnologia
Sono impulsi sonori rivolti meccanicamente sia a tessuti viventi, sia a strutture “non vitali”, con risultati diversi.
I tessuti viventi (osso, muscolo, tendini, legamenti), quando vengono attraversati dalle onde d’urto, subiscono un “micro-idromassaggio” che produce reazioni biochimiche e cellulari con effetti antinfiammatori, antidolorifici, antiedemigeni .
Le strutture “non vitali”(per esempio, i calcoli renali), invece, quando vengono investite dall’ONDA si frantumano.
Effetti delle onde d’urto
- aumentano la produzione di sostanza P, con effetto analgesico
- inibiscono l’enzima COX II, con effetto anti-infiammatorio
- attivano le difese cellulari
Indicazioni per la terapia con le onde d’urto in ortopedia
Patologie dei tessuti ossei:
- Necrosi asettica testa omero/femore
- Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi
- Fratture da stress
- Algoneurodistrofia
Patologie dei tessuti molli
- Fibromatosi di muscoli, legamenti, fasce
- Miositi ossificanti
- Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio
- Tendinopatie dei tessuti molli
- Calcificazione e ossificazione
- Tendinopatia calcifica di spalla
- Rigidità articolare spalla/gomito/anca/gin.
- Epicondilite laterale di gomito
- Tendinite trocanterica
- Tendinite post-traumatica del ginocchio
- Tendinite del rotuleo
- Tendinite del tendine d’Achille
- Fascite plantare con sperone calcaneale
Prenota una visita gratuita
0438\59009